Il catalogo della mostra

Un elegante volume completa e integra i contenuti dell’esposizione «Spartaco Vela. Impressioni dal vero».

L’esposizione «Spartaco Vela. Impressioni dal vero» è accompagnata da un catalogo edito dal Museo e dalle Edizioni Casagrande, a cura di Antonia Nessi. Elegante nella sua veste grafica, la pubblicazione completa e integra la mostra in programma al Museo fino al 27 aprile 2025.

Nel lungo saggio introduttivo, lo storico dell’arte Sergio Rebora, già curatore scientifico del Cimitero Monumentale di Milano, inquadra la produzione di Spartaco Vela nello stimolante contesto artistico-culturale dell’epoca. Paul Müller, già responsabile della sezione Inventariazione e Archivio fotografico presso l’Istituto svizzero di studi d’arte SIK-ISEA, si sofferma invece sulla «Rispa», opera presentata nel 1883 all’Esposizione nazionale svizzera di Zurigo che situa l’artista accanto al contesto pre-simbolistico europeo. Completano il volume i saggi di Anita Guglielmetti, Giampaolo Baragiola, Flavio Zappa e la cronologia di Giorgio Sassi.

In particolare, lo storico e ricercatore Giampaolo Baragiola si occupa della figura di Giacomo Perucchi, il precettore di Spartaco, e del rapporto tra la famiglia Vela e l’agricoltura. Pochi sanno, infatti, che Spartaco Vela è stato l’inventore di un «apparecchio per l’inaffiamento delle viti col latte di calce», presentato al Concorso internazionale per apparecchi anticrittogamici ed insetticidi del 1886 a Conegliano.

Il catalogo (17 cm x 24 cm) conta 236 pagine, illustrazioni a colori e in bianco e nero, e costa 39 franchi.

https://www.museo-vela.ch/content/vela/it/home/info/news/news-2024/il-catalogo-della-mostra.html