2025

Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 11.00

Visita guidata della mostra «Spartaco Vela. Impressioni dal vero» con lo storico Giampaolo Baragiola, accompagnato dall’attrice Agata Bervini.

Per famiglie, scuole e giovani visitatori

È possibile visitare la mostra come se fosse una caccia al tesoro. Disponibili anche laboratori tematici per le scuole.

«La libertà è una lotta costante»

Dal 23 febbraio, un’installazione site specific dell’artista Ishita Chakraborty in eco allo «Spartaco», una delle opere più significative di Vela.

Oltre il gesso

Una giornata di studio dedicata ai modelli di Lorenzo Bartolini e Vincenzo Vela. Il 10 febbraio alla Galleria dell’Accademia di Firenze, ma anche online.

Domenica 9 marzo 2025, ore 11.00

Visita guidata all’installazione «La libertà è una lotta costante»

Mercoledì 19 marzo 2025, ore 14.30

Caccia al tesoro per famiglie con bambine e bambini dai 5 ai 12 anni, alla scoperta di aspetti insoliti e curiosi dell’artista Spartaco Vela.

Per allievi delle scuole dell’infanzia, elementari e medie

Una passeggiata in un giardino “creolo” creato dall’artista Ishita Chakraborty per il Museo offre lo spunto per alcune attività di mediazione culturale dalle molteplici narrazioni

Domenica 23 marzo 2025, ore 14.30

Un pomeriggio tra spezie e musica (per tutte/i dai 4 anni, su iscrizione) e concerto del trombettista, compositore e DJ Aquiles Navarro

Arte e benessere, binomio vincente

Yoga e pilates, respirazione e meditazione sonora: nelle sale e nel parco del Museo una serie di attività legate al benessere psico-fisico.

Domenica 6 aprile 2025, ore 11.00

Altri sguardi: decolonizzare il museo, con Giulia Grechi, professoressa di antropologia culturale e dell’arte presso l’Accademia di belle arti di Napoli
https://www.museo-vela.admin.ch/content/vela/en/home/info/news/news-2025.html